La proposta comprende la visita guidata al villaggio operaio di Crespi d'Adda sito Unesco dalle 14:00 alle 15:30 e a seguire il laboratorio didattico presso la Sala Lab dell'Unesco Visitor Centre di Crespi d'Adda con ingresso guidato nelle sale museali multimediali (dalle 15:30 alle 17:00).
EVENTO SPECIALE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA
SABATO 22 MARZO 2025
La storia e le storie di innovazione del villaggio Crespi d'Adda verranno narrate durante un percorso guidato a piedi per le vie del suggestivo borgo.
A seguire, giocando con generatori e utilizzatori di energia, vi “illumineremo” su sulla produzione di energia idroelettrica lungo il fiume Adda e su come la legge di Faraday-Neumann-Lenz ha cambiato la Storia!
Il laboratorio è adatto a bambini dai 6 ai 13 anni e viene svolto nella Sala Lab dell’Unesco Visitor Centre di Crespi d’Adda.
A chiusura delle attività, l'ingresso guidato nelle sale museali multimediali dell'Unesco Visitor Centre completerà il vostro viaggio nella Storia!
L'evento speciale avrà luogo sabato 22 marzo 2025 e comprende:
Posti limitati. Prenotazione online richiesta.
TARIFFE:
Euro 10,00 a persona.
Bambini omaggio fino ai 6 anni. Persone diversamente abili omaggio.
L'acquisto non è rimborsabile o modificabile.
MALTEMPO:
Tutte le attività si svolgono anche in caso di maltempo.
ZONA A TRAFFICO LIMITATO E PARCHEGGIO:
Crespi d'Adda è zona a traffico limitato da febbraio a ottobre compresi, ogni sabato dalle 13:30 alle 16:30 e ogni domenica/festivo dalle 13:30 alle 19:00.
Il Parcheggio Visitatori è ubicato fuori dalla ZTL e dista 10 minuti a piedi dall'UNESCO Visitor Centre.
Tariffe giornaliere: da febbraio a ottobre, Sabato Euro 3,00 per vettura e Domenica/Festivo Euro 5,00 per vettura. Negli altri mesi il parcheggio è omaggio.