Tour LA CRESPI D'ADDA DI EMILIA ispirato al romanzo "Al di qua del fiume"

TOUR DISPONIBILE DA MARZO A NOVEMBRE

Il tour, della durata di 2 ore e 30 minuti, tocca tutti i luoghi simbolo del romanzo storico “Al di qua del fiume” di Alessandra Selmi per scoprire il sito Unesco con gli occhi di Emilia, il personaggio forte e sensibile frutto della fantasia dell’autrice: si inizia proprio dall’amata scuola di Emilia, si passeggerà tra le casette e i cosiddetti palasocc dei Malimberti, lungo il canale del triste ritrovamento, scoprendo l’ambulatorio dove il dottor Pagani lavorava, l’osteria dell’Agazzi e la fabbrica dove si recavano gli operai, giorno dopo giorno.

I lettori in visita potranno rivivere le vicende narrate dall’autrice, scoprendo il sito Unesco di Crespi d’Adda con gli occhi di Emilia… un tuffo nel passato grazie alla suggestiva narrazione di Alessandra Selmi!

  • 10,00€

+ -

La visita guidata tocca i luoghi simbolo del romanzo storico "Al di qua del fiume" di Alessandra Selmi (durata 2 ore circa) e comprende l'ingresso nelle sale museali multimediali dell'Unesco Visitor Centre nonché nella suggestiva centrale idroelettrica di Crespi d'Adda.
Si ricorda che non sono consentite foto nella centrale idroelettrica e che lungo il percorso sono presenti 4 gradini.


TARIFFE:

Euro 10,00 a persona; bambini omaggio fino ai 6 anni. Persone diversamente abili omaggio. Si ricorda che i biglietti acquistati online non sono rimborsabili in caso di rinuncia e che la data prenotata non può essere modificata.


RITROVO E PARTENZA:

Il punto di ritrovo e partenza è l’UNESCO Visitor Centre di Crespi d’Adda in Corso Manzoni 18 (edificio bianco di fianco alla chiesa, all’ingresso nel villaggio sulla sinistra).


Servizi aggiuntivi