Un suggestivo tour tra le vie del sito Unesco per scoprire la storia e le storie del villaggio Crespi, in cui il tempo sembra essersi fermato (1 ora e 30 minuti).
VISITA GUIDATA:
Il tour guidato si svolge in italiano a piedi per le suggestive strade del piccolo villaggio operaio di Crespi d’Adda (durata 1 ora e 30 minuti circa).
Il tour ha luogo anche in caso di maltempo.
TARIFFE:
Euro 9,00 a persona; bambini omaggio fino ai 6 anni. Persone diversamente abili omaggio.
Si ricorda che l'acquisto non è rimborsabile. Non è previsto rimborso in caso di vostra rinuncia e non è possibile modificare la data una volta acquistati i biglietti. Cani ammessi.
RITROVO E PARTENZA:
Il punto di ritrovo e partenza è sempre Piazza Bagnarelli (piazza della chiesa) di Crespi d'Adda.
COME ARRIVARE:
Dall'autostrada A4 Milano-Bergamo uscita Capriate. Seguite le indicazioni fino al villaggio operaio di Crespi d'Adda. Dopo due rotonde, raggiungete il semaforo e svoltate a sinistra. Dopo 400 mt superate il cavalcavia e proseguite dritto. Girate a sinistra su Via Progresso e siete arrivati in Piazza Cleopatra Bagnarelli, punto di ritrovo/partenza.
ZTL E PARCHEGGIO:
Crespi d'Adda non è mai zona a traffico limitato di sera ad eccezione delle sere del 23-24-25 giugno 2023 in cui, data la presenza dello Street Food Parade nel borgo. Nelle sere di Street Food sarà obbligatorio lasciare la macchia fuori dalla zona a traffico limitato, negli appositi parcheggi. Dai parcheggi al punto di ritrovo/partenza del tour ci sono circa 7 min a piedi.